Dr Martens outlet

Il pensiero di anfibi trendy riconduce al nome del “brand” per eccellenza, e non di un marchio qualsiasi: Dr. Martens ha rivoluzionato il settore delle calzature, ma non al giorno d’oggi, bensì decine di anni fa. La storia dell’azienda affonda le sue radici nei primi anni del 900: le esigenze erano decisamente diverse da quelle attuali, infatti il primo prodotto realizzato dal brand è un anfibio a dieci buchi dalla suola chiodata e con cucitura sulla punta, ossia i “Bulldog Boots“, una calzatura utilizzata da militari. Anche i minatori non possono fare a meno di questa scarpa assemblata a mano, resistente e comoda, così le commissioni non mancano, soprattutto grazie alle molteplici guerre scoppiate durante quel periodo storico.
Soltanto più di 50 anni dopo il medico Klaus Martens e il suo vecchio compagno di università Herbert Funck incontrano i produttori dell’azienda inglese, ai tempi nota come “R. Griggs & Co.”: questi ultimi sono ancora impegnati nella manifattura di calzature destinate alle forze dell’esercito, mentre i due dottori hanno lanciato delle scarpe nuove, utilizzando scarti di gomma e stoffa proveniente da vecchie divise militari. Il loro interesse è mirato al confort, e sebbene gli affari non vadano affatto male, i due medici sono intenzionati a vendere la licenza. L’annuncio verrà visualizzato proprio dal gruppo Griggs, il quale lancerà l’azienda e il primo paio di Dr. Martens nel 1960, le 1460, un modello ancora in produzione. Operai, postini, poliziotti: è un vero boom tra gli abitanti dell’Inghilterra, specialmente tra i lavoratori, ma il successo dell’azienda riuscirà a raggiungere altri stati grazie alla sponsorizzazione da parte di personaggi di rilievo, come il leader del famigerato gruppo rock “The Who”.
La cultura underground ha così un nuovo simbolo: le Dr. Martens, scarpe indossate da skinhead a hippy, uomini e donne che appartengono a fazioni politiche differenti, ma che prediligono comunque i modelli realizzati dall’azienda inglese. E’ più di una moda: è un must have a tutti gli effetti, persino tra gli americani, in seguito alla diffusione della musica grunge.
Le mode passano sempre però, ma spesso ritornano: il declino della cultura underground e l’avvento di nuovi generi musicali segna la fine del successo delle Dr.Martens, e dopo 53 anni di attività ininterrotta, il marchio viene ceduto ad un’altra società inglese.

Al giorno d’oggi, le Dr. Martens non sono più il simbolo di una subcultura, ma un brand che produce scarpe adatte a grandi e piccoli. Le calzature disponibili vanno dai modelli più classici ad altri rinnovati con fantasie di ogni genere. Numerosi vip indossano tutt’oggi degli anfibi prodotti dall’azienda inglese, da Jessica Alba, Avril Lavigne, Sienna Miller a Miley Cyrus, Katy Perry, Kristen Stewart e Lenny Kravitz.
Anche in Italia gli intramontabili anfibi firmati Dr. Martens sembrano essere tornati nuovamente di moda, grazie anche agli altri must have attuali. Queste calzature, infatti, sposano benissimo gonne, jeans super skinny e shorts. La loro versatilità permette di abbinarle a diversi capi d’abbigliamento, ottenendo look trendy, e non necessariamente punk.
Le foto dei vip suggeriscono qualche idea, ma scopriamo qualche modello!

I modelli che vedete nella foto sono tutti femminili, ma mettendo da parte i fiori, anche gli uomini potranno ricordare istantaneamente di che scarpa stiamo parlando. Borchie e fantasie particolari attirano l’attenzione, ma anche i modelli monocolore fanno il loro figurone, soprattutto se e gambe di chi le indossa sono lunghe e slanciate. A guardarle vengono in mente tantissimi abbinamenti interessanti, altro che militari e minatori!
La qualità è rimasta sempre quella, infatti le Dr. Martens sono rinomate per essere indistruttibili!
Per quanto riguarda i prezzi, non è piacevole dovervi comunicare che non ci sono attualmente degli outlet in Italia dove potrete approfittare di sconti su collezione passate, ma online troverete tanti modelli, che in certi periodi dell’anno vengono scontati oltre il 40%.

Sul sito ufficiale, i costi delle calzature femminili vanno dai 115 ai 230 euro, mentre per quelle maschili il minimo è di 80 euro, il massimo può superare i 400 euro, specialmente se si tratta di mocassini particolari.
Nella sezione “outlet” è possibile risparmiare anche una cinquantina di euro, per cui se adorate le Dr. Martens ma il prezzo ostacola il vostro acquisto, non perdetevi le offerte disponibili su www.drmartens.com. Purtroppo il sito non è visualizzabile in italiano, ma in tedesco, francese e inglese, lingua valida per i restanti paesi europei. I costi indicati non sono in euro: la valuta è la sterlina britannica selezionando “Uk & Europe”.
Basta una breve ricerca online per scovare ulteriori siti dove poter acquistare delle autentiche Dr. Martens, il tutto senza doversi scervellare a causa di valute e lingue differenti. Date un’occhiata ai seguenti portali:
Zalando: http://www.zalando.it
Spartoo: http://www.spartoo.it
Stylight: http://www.stylight.it
Yoox: http://www.yoox.com
Sarenza: http://www.sarenza.it
Amazon.it: http://www.amazon.it
In più, Temporary Store Outlet dispone di un e-shop dove è possibile ordinare comodamente da casa. La struttura si trova a Pescara, mentre il sito internet è http://www.temporarystoreoutlet.com.