Quando si parla di abbigliamento nautico e sportivo, la lista di brand da elencare include marchi di spicco come Slam, Marina Yachting, Napapijri e ovviamente anche Murphy & Nye.
L’evoluzione di ciascuna azienda ha comportato la diffusione di tratti più vicini alla moda contemporanea, infatti le collezioni attuali constano di modelli adatti agli impegni di tutti i giorni.
L’esempio di Murphy & Nye è sicuramente uno dei più validi: vi sarà di certo capitato di scorgere capi d’abbigliamento del brand in questione presso i centri commerciali più noti della vostra città, punti vendita monomarca, e non solo. Se però non disponete ancora di nessun articolo firmato Murphy & Nye, dovreste tenere in considerazione la possibilità di fare compere in un outlet, al fine di godere al medesimo tempo sia della qualità garantita dal suddetto marchio, sia degli sconti che solo gli spacci possono offrire.
Sportswear raffinato equivale a Murphy & Nye, sinonimo del mondo nautico e del confort versatile.
La sua storia ci porta indietro nel tempo di quasi un secolo, nella città di Chicago. E’ il 1933: Jim Murphy e Harry Nye Jr uniscono le forze e avviano un business proprio, specializzato nella costruzione di vele. Mediante i resti dei tessuti impiegati per foderare le imbarcazioni, i due decidono di realizzare abbigliamento sportivo per gli sport nautici. E’ un successo inaspettato: i capi si distinguono immediamente per la loro resistenza e comodità, garantendo una libertà di movimento notevole e decisamente rara in quel settore. Negli anni 60 Murphy & Nye è già uno dei brand più ricercati, nonchè tra i maggiori marchi che trattano la produzione di abbigliamento sportivo. Il mercato europeo è l’ennesimo traguardo, ma non l’ultimo: nel 1975, infatti, l’azienda avvia una filiale in Italia, espandendo i suoi confini non solo geograficamente. Le collezioni sono sempre più innovative e ricche di modelli realizzati artigianalmente, proprio come le vele che permisero la nascita di questo florido business. Si tratta di una produzione inusuale, ma efficace: i capi si rivelano molto più robusti e resistenti rispetto a quelli sul mercato, diventando una prima scelta persino tra gli equipaggi.
Dal 1993 Murphy & Nye entra a far parte del Gruppo Sixty, a fianco di altri brand illustri quali Refrigiwear, Energie, Killah, Miss Sixty ecc; abbigliamento denim donna e uomo, moda giovane e di tendenza, ma anche sailwear and yachting. Sono stili di abbigliamento differenti, ma ciascuno di esso incorpora la qualità e l’eleganza della moda made in Italy.
M&N è una realtà internazionale in continua espansione: la sua storia attesta l’estremo dinamismo che la contraddistingue, una della peculiarità principali del brand, proprio come la costante ricerca tecnologica e di qualità. Questo spiega come il marchio italiano sia ancora in cima alle preferenze dei velisti che dei normali consumatori.
Gli elementi dominanti dei capi sono proprio alta qualità e versatilità: è uno studio continuo, per garantire il massimo comfort sia in condizioni estreme che nella vita di tutti i giorni.
Murphy & Nye è disponibile solo presso tre outlet italiani, ma potrete acquistare articoli scontati anche online. Al di là dei colossi come Yoox e Amazon, ritroviamo un sito ufficiale ben fornito, dove è presente l’apposita sezione “Special Sale“: saldi e prezzi speciali accessibili con un semplici clic!
Purtroppo sul portale dell’azienda italiana non sono presenti articoli per donna o bambino. Troverete unicamente prodotti appartenenti alla collezione maschile. Diversamente accade negli altri siti, dove gli sconti non mancano e sono disponibili capi d’abbigliamento e accessori persino per i più piccoli.
Provare gli abiti è tutta un’altra storia, per cui se risiedete nei pressi di Alessandria, Pescara o Parma, questi indirizzi potranno esservi utili.
Serravalle Designer Outlet: outlet più grande d’Europa ubicato ad Alessandria. Appartenente al gruppo McArthurGlen, la struttura conta ben 180 negozi di grandi firme ed è collegata alle città di Milano, Genova e Torino tramite appositi bus.
Via della Moda, 1 – Serravalle Scrivia (Alessandria)
Telefono: 0143 609000
Città Sant’Angelo Village: splendida struttura architettonica situata in Abruzzo, aperta tutto l’anno 7 giorni su 7. Il posto ideale per uno shopping indimenticabile e coinvolgente con un’attenzione costante alla qualità e al risparmio. Confort, atmosfera accogliente, 3.500 posti auto gratuiti, servizi di ristorazione e intrattenimento per i più piccoli e tantissime boutique di lusso.
Via Moscarola – Città Sant’Angelo (Pescara)
Telefono: 085 950302
Fidenza Village: se siete alla ricerca di un’esperienza di shopping rilassante, tra più di 100 negozi e boutique delle migliori marche, questo è il posto che fa per voi. Abbigliamento, accessori, articoli per la casa e molto altro ancora, con sconti fino al 70% rispetto ai prezzi di listino.
Via San Michele Campagna – Chiusa Ferranda, Fidenza (Parma)
Telefono:0524 33551