Quando si pensa alla scarpa da corsa tecnologica ad alte prestazioni, per andare a fare jogging, running o per altre discipline da praticare all’aria aperta o in palestra, viene subito alla mente il logo “Swoosh”, ideato da una studentessa universitaria, Carolyn Davidson, l’ala della Nike di Samotracia stilizzata che prende il volo. Oggi Nike è un fornitore leader mondiale di abbigliamento ed accessori per il tempo libero e lo sport per donne, uomini e bimbi di tutto il mondo. Un successo globale.
Quando si indossa una Nike ci si sente un po’ eroi, un po’ campioni. Non a caso Nike è la dea greca della vittoria e al giorno d’oggi la parola Nike rappresenta quasi un modo di pensare condiviso da sportivi di tutto il mondo e dai fans del marchio stesso. Rappresenta il mito della prestazione dei fuoriclasse, del dare il meglio di sé, del superare i propri limiti, del potenziarsi.
Non a caso il marchio è nato dall’incontro di un imprenditore e da un allenatore olimpionico. La prima calzatura Nike fu commercializzata da Bill Bowerman, l’allenatore, e Philip Knight nel 1971. Il marchio sponsorizzò atleti di altissimo livello come la tennista Ilie Nastase, ma anche John McEnroe e Michael Jordan. Nike è inoltre fornitrice ufficiale di palloni per i più importanti eventi calcistici e rappresenta il mondo dell’atletica, del calcio, del basket, del tennis. Nonostante il successo, dopo un periodo di critiche e di accuse da parte di enti e dell’opinione pubblica, in merito alle dubbie attività produttive esternalizzate dall’azienda presso paesi a basso costo di manodopera, soprattutto per le discusse condizioni dei lavoratori d’oltremare, Nike dal 2002 ha annunciato che la sua produzione sarà monitorata dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro, per impedire lo sfruttamento minorile e per salvaguardare le condizioni degli operai presso le aziende in out-sourcing del colosso presenti sul pianeta.
Nonostante questo Nike è un marchio entrato a tutti gli effetti nella nostra quotidianità e talvolta nel modo di idealizzare se stessi ed il proprio mondo d’azione, sia esso sportivo o semplicemente ordinario. Alcuni dei motti di Nike utilizzati nelle più celebri campagne pubblicitarie con testimonial d’eccezione la dicono lunga sulla filosofia della casa: “Just Do It” (semplicemente fallo); “V is for Victory” (V sta per Vittoria), My Time is Now (il mio momento è adesso).
Gli outlet di Nike sono situati in vari distretti commerciali, chiamati comunemente outlet-village, presenti in tutta Italia. E’ possibile per tutti avvantaggiarsi di prezzi factory, cioè prezzi di fabbrica, presso qualsiasi Nike Factory Store che propone articoli di campionario, o fine produzione con sconti decisamente ammiccanti.
I Nike Factory Store, cioè gli outlet Nike sono per fortuna presenti e raggiungibili in varie regioni italiane. Per trovare quello più alla portata c’è l’imbarazzo della scelta.
Ecco alcuni outlet village che comprendono al proprio interno i Nike outlet: presso l’outlet più grande d’Europa, il Mcarthurglen di Serravalle Scrivia(Al), con assortimenti di calzature, abbigliamento ed accessori; sempre al Mcarthurglen ma di Noventa di Piave, l’outlet village che con il Summer Fashion Night, tiene aperto anche fino alle 23,00 per tutta l’estate e con servizi navetta per visitatori provenienti dalle località turistiche di Venezia e Jesolo; al Mondovicino Outlet Village di Mondovì, in provincia di Cuneo, con abbigliamento e calzature per uomo donna e bambino; all’outlet Rabanser Jeun di Bolzano dove troverete assortimenti per diverse discipline; presso il Fidenza Village tra Parma e Piacenza, comodissimo per chi viaggia sull’A1, adiacente al casello dell’uscita Fidenza e con diversi punti di ristoro; presso il The Style Fashion Outlets di Castel Guelfo di Bologna, con navetta gratuita che fa da spola da e per la riviera romagnola; il The Style Fashion Outlets di Vicolungo, in provincia di Novara, con navetta da Milano; ed ancora il Mcarthurglen Designer Outlet di Castel Romano per chi viene dalla capitale; al Mcarthurglen Designer Outlet La Reggia, di Marcianise (Ce), aperto tutti i giorni dalle 10,00 alle 22,00; al Fashion Outlet District di Molfetta che propone come minimo un 30% di sconto.; eccetera.
Se ancora non aveste individuato quello giusto, un modo per informarsi meglio e per scoprire l’outlet Nike di nostro interesse, o il cosiddetto Nike Factory Store più vicino o comodo per noi, è quello di visitare siti directory come ad esempio www.outletmagazine.it, www.cercaoutlet.com.
In ultimo, presso il sito ufficiale di Nike www.storenike.com, al link outlet è possibile visionare tutti gli articoli scontati dell’outlet Nike online o navigare per categorie quali donna, uomo, bambino, bambina, ora in offerta, i più desiderati. Nel periodo di saldi gli sconti arrivano fino al 50% anche sul sito. Vale la pena farci una visita.