Amazon.it
Dopo esserci dedicati a Yoox, non potevamo esimerci dallo scrivere di un altro colosso del settore. Se vi alletta l’idea dello shopping on-line, non privatevi dell’opportunità di acquistare su Amazon: potreste imbattervi in piacevoli sorprese, grazie ad offerte esplosive su articoli di ogni genere.
L’azienda di commercio elettronico del quale parliamo oggi opera dal 1995, anno nel quale venne lanciata dal fondatore Jeff Bezos, con il nome di Cadabra. Agli esordi, la compagnia americana trattò solamente la vendita di libri, ma riuscì ad evolversi rapidamente, estendendo il proprio commercio ad ulteriori categorie, quali videogiochi, CD e DVD, software, prodotti elettronici, ma anche giocattoli, abbigliamento, accessori e molto altro ancora.
Tale sviluppo ha aperto le porte di molti altri stati, infatti Amazon spedisce i propri prodotti in tutto il mondo, ed è disponibile in moltissime lingue e paesi di ogni continente: Germania, Regno Unito, Messico, Giappone, India, Cina, Brasile, Francia e ovviamente anche Italia.
Non è stato un percorso semplice: in un primo tempo la concorrenza ebbe la precedenza, soprattutto considerato il numero di utenti di allora, decisamente minore rispetto ad oggi. In molti fallirono, ma gli anni seguenti furono fondamentali per la suddetta azienda, sia dal punto di vista economico (i profitti passarono da 35 milioni di dollari nel 2003 a 588 milioni nel 2004) che finanziario.
Dopo aver attestato la sua crescita e comprovato la sua affidabilità, passiamo al dunque: cosa differenzia Amazon dagli altri e-commerce?