Piero Guidi Accessori

Quando si intravede la splendida fantasia ispirata al circo, ricca di colori e motivi originali, il tutto a portata di borsetta, è inevitabile che salti subito in mente l’inconfondibile stile di Piero Guidi. La linea “Magic Circus”, infatti, è sicuramente quella che tra tutte ha avuto maggiore fortuna negli ultimi anni, costituendo una sorta di emblema di riconoscimento del marchio.
Lo spirito del brand italiano è rinvenibile in alcune fantastiche parole proferite dal medesimo stilista: Il mio brand è come la neve, la pioggia, il sole, un cielo di sera, è un viaggio in macchina, è come l’amore, la mia casa, il mio paese, il mio stato, la mia bandiera per cui combatto. È il mio scudo, qualcosa che mi scalda il cuore, è il mio orgoglio, un sorriso di un collaboratore, la fatica e la gioia di un nuovo progetto. È un viaggio in aereo o un campo di grano, un amico che incontri o una donna che porta una mia borsa. È la paura di non aver fatto bene, una famiglia, la mia famiglia. È il mio specchio su cui vorrei che anche gli altri si specchiassero, è sere di lavoro o un film visto alla tv; è la mia fata turchina, è Superman, è quello che mi fa volare, è la mia parte di incoscienza, perché il mio brand è come la mia vita, anzi è la mia vita. Lo porto sempre con me, giorno e notte. È il mio testimonial, il mio alter ego, È LA MIA VITA.

Furono gli studi di storia dell’arte nella prestigiosa “Scuola del Libro” di Urbino, città natale di Raffaello e perla rinascimentale italiana, ad alimentare nello stilista italiano la passione per l’arte, per la scultura e per la grafica. La conoscenza dei metalli, inoltre, lo porta a creare manualmente i primi oggetti di uso quotidiano: dapprima cinture e poi borse, e col passare degli anni persino capi d’abbigliamento. Sono tutti oggetti  e capi che possono essere usati giornalmente da persone che amano circondarsi di cose belle e raffinate.

E’ proprio nella città di Urbino che ha sede l’azienda, dove nascono e prendono vita tutti i progetti e i prodotti dell’ingegno dell’artista.

La storia della più importante linea realizzata dal brand è interessante: risale agli anni ’80, quando Piero Guidi era alla ricerca di una nuova linea da poter affiancare a quelle già esistenti, le quali stavano già avendo parecchio successo in Italia e all’estero. L’obiettivo prefissato dallo stilista era realizzare un prodotto di qualità che sprigionasse creatività e giocosità. Fu un lampo di genio: colori e forme si materializzarono sul tavolo da lavoro, imperniati sull’atmosfera incantevole del circo. Clown, ballerine, acrobati, trapezisti, vennero tutti stampati su materiali lucidi ed opachi, sui toni del marrone del rosso, del giallo e del nero.
Il 1988 fu l’anno del debutto per i prodotti di questa linea, i quali entrarono in scena con gran rapidità e subito suscitarono il favore di moltissime donne. Da qui comincia l’inizio di un vero e proprio successo, infatti di anno in anno Piero Guidi lancia collezioni che ripropongono la celebre linea in chiave innovativa, attraverso innumerevoli e colorate varianti.

Attualmente il marchio Piero Guidi consta di una serie di collezioni differenti e tratta molti accessori, dalle borse, alle cinture, passando per gli ombrelli e i portafogli e molto altro ancora.

Particolare cura, inoltre, è posta nei confronti dell’architettura dei negozi del brand. Ne è un lampante esempio lo store a New York. Su 400 metri quadri, infatti, progettato da Thomas McKay, si articola un ambiente che combina tradizione e modernità, ispirandosi fortemente alla sede principale del marchio italiano. Lo stile architettonico, dunque, si rifà al rinomato laboratorio dello Studiolo di Palazzo Ducale, riproponendo quelle proporzioni classiche che sono al contempo moderne e capaci di rievocare i fasti della storia rinascimentale di Urbino. La pavimentazione del punto vendita è dominata dal logo di Piero Guidi, caratterizzato da due angeli abbracciati, simbolo di positività ed esuberanza . Non a caso è stata scelta New York come città di partenza per questa originale scelta architettonica: è la città internazionale per eccellenza, con uno spirito unico in fatto di stile e di moda.

E se il risparmio vuole essere garantito seppur non rinunciando ad una marca glamour come questa, la soluzione non può che essere un outlet ben fornito che tratti il brand in questione. A tal proposito vi forniamo qualche informazione sul principale spaccio del brand, dove potrete trovare con facilità l’articolo che fa per voi, senza essere costretti a pagare un articolo un occhio della testa. Se vi piacerebbe acquistare un accessorio o una borsa Piero Guidi, questo è il primo posto dove dovreste recarvi per trovare buoni affari:

Piero Guidi Outlet: Strada Provinciale 9, Feltresca N.224 / Via Provinciale 185 (Schieti di Urbino)
Telefono/Fax: 0722 59086

ORARI: Dal lunedì al venerdì, ore 09.30-12.30 14.30-18.30
Sabato: 09.30-13.00 / 15.00-19.00
Domenica chiuso (escluso nei periodi pre-festivi)

Un’altra soluzione a tutela del proprio portafogli può essere l’acquisto on-line, facendo attenzione però al falso d’autore, sempre in agguato. Se si volesse invece evitare ogni pericolo, l’e-shop del sito ufficiale risulta essere la scelta migliore.